Il volume ripropone un saggio di Pier Giorgio Pasini sulle vicende del patrimonio artistico riminese, pubblicato nel 1978, al quale l'autore ha aggiunto un capitolo sugli ultimi decenni. Poiché il tema non è stato globalmente più trattato, si ritiene che la sua riproduzione possa essere di una qualche utilità e di un qualche stimolo, se non altro per la segnalazione delle molte fonti a cui fa necessariamente riferimento, nella speranza che susciti qualche curiosità anche nelle giovani generazioni. Proprio pensando ai giovani, in appendice è stato ristampato il breve saggio Per la storia del trecentesco Giudizio Universale di Sant'Agostino a Rimini, concluso da tre esemplari lettere del 1925 di Giuseppe Tosi ad Alessandro Tosi. È inoltre riprodotto, per la prima volta, il curioso libretto di risparmio al portatore intestato a "Giotto pittore", aperto il 23 dicembre 1921 da Alessandro Tosi per depositarvi i fondi raccolti per il restauro degli affreschi di Sant'Agostino e di altre chiese riminesi.
- Home
- Microstorie
- Vicende del patrimonio artistico riminese
Vicende del patrimonio artistico riminese
Titolo | Vicende del patrimonio artistico riminese |
Autore | P. Giorgio Pasini |
Collana | Microstorie, 52 |
Editore | Panozzo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788874721474 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ettore Bocchini e i contrassegni del tempo
P. Giorgio Pasini, Gianni Cerioli, Lucio Scardino
Longo Angelo
€25,00
Dal 300 al 900. Opere d'arte della fondazione delle Cassa di risparmio di Rimini
P. Giorgio Pasini
Panozzo Editore
€30,00
Betlemme è qui. Il presepe di San Francesco e l'arte riminese della natività
Giambattista Montorsi, P. Giorgio Pasini
Il Ponte
€9,00
Gli affreschi trecenteschi da S. Chiara in Ravenna. Il grande ciclo di Pietro da Rimini restaurato
Andrea Emiliani, Giovanni Montanari, P. Giorgio Pasini
Longo Angelo
€35,00