Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Soci o salariati? Riflessioni su sindacato e capitalismo finanziario

Soci o salariati? Riflessioni su sindacato e capitalismo finanziario
Titolo Soci o salariati? Riflessioni su sindacato e capitalismo finanziario
Autori , ,
Collana Problemi sociali d'oggi
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 224
Pubblicazione 09/2006
ISBN 9788821557545
 
13,00

La partecipazione agli utili e al capitale azionario, il controllo dell'amministrazione, rende l'operaio non più salariato, ma cooperatore interessato e responsabile G. Pastore "L'economia rischia oggi di basare i suoi eleganti modelli matematici sulle scene di un teatro accademico chiuso per lavori di restauro, mentre il vero dramma - la disoccupazione, l'inflazione e il conflitto industriale - si svolge per strada". (E. Tarantelli). Dedicato a Ezio Tarantelli, economista ucciso dalle Brigate Rosse il 27 marzo 1985, il saggio mette al centro la situazione del movimento sindacale che si trova oggi a fare i conti con problemi di crescita, di instabilità e soprattutto di una sempre più iniqua distribuzione del reddito, un problema che riguarda la tenuta e l'efficacia stessa dell'iniziativa sindacale. Il libro propone una lettura strutturale, economicamente fondata, dell'attuale fase del capitalismo come premessa per comprendere la futura attività del sindacato, anche attraverso la riproposizione del "modello distributivo" creato appunto da Tarantelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.