Una delle principali difficoltà a cui i bambini affetti da autismo devono far fronte è la comprensione delle regole sociali, il che rende più difficile la comunicazione con le altre persone. Questo libro è stato creato come una guida per l’educazione dei bambini dello spettro autistico, di grado lieve, così come per gli adulti (genitori, insegnanti, specialisti). Affronta il tema dell’apprendimento delle regole sociali ed è diviso in due parti. La prima, contiene illustrazioni ed esempi di comportamenti sociali basati su fatti reali, indirizzati ai bambini autistici di grado lieve, divisi in due gruppi di età (4-7 e 8-12 anni). La seconda parte è rivolta agli adulti e include le spiegazioni degli esempi della prima parte e alcuni suggerimenti per affrontare tali comportamenti. Prefazione di Vagia A. Papageorgiou .
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Autismo. Le regole non scritte del comportamento sociale per adolescenti
Autismo. Le regole non scritte del comportamento sociale per adolescenti
Titolo | Autismo. Le regole non scritte del comportamento sociale per adolescenti |
Autori | Panayiota Plissi, Eleni Louvrou |
Illustratore | Stelios Stamatiadis |
Prefazione | Vagia A. Papageorgiou |
Traduttore | Constantina Mavrou |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Metodologie e tecniche educative e cliniche, 8 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 99 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788867096282 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90