Questo libro racconta una parte centrale della vita di Karol Wojtyla: il suo ruolo nella fine della Guerra fredda. Con ritmo giornalistico, l'autrice ripercorre la vita di Giovanni Paolo II e gli anni del conflitto ideologico Usa-Urss: emerge chiara l'importanza dei viaggi europei del papa nel decennio 1979-1989, prova evidente del ruolo, politico e dottrinale, ricoperto da Wojtyla negli eventi che portarono alla disfatta del regime sovietico. Ma come fece Giovanni Paolo II a essere così determinante? Quale fu la sua influenza? E quali le sue azioni concrete? Partendo da qui l'autrice ha cercato di fare luce sui fatti soprattutto "indagando" sugli uomini, perché la storia in fondo è sempre storia di uomini.
La spallata finale. Giovanni Paolo II e la guerra fredda
| Titolo | La spallata finale. Giovanni Paolo II e la guerra fredda |
| Autore | Paola Bergonzoni |
| Collana | Accademia |
| Editore | La Zisa |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788899113216 |

