Il libro si basa sulla convinzione che facendo conoscere la voce ai bambini si possano evitare molte disfunzioni fonatorie dell'adulto. Se gioca a fare "Alice nel paese della voce" è per parlare di argomenti seri ai bambini e sussurrare delle favole-verità all'orecchio di adulti che non disdegnano di guardare i problemi con occhiali colorati. Gli spunti che offre sono adatti a far conoscere la voce agli uomini di domani. Fra i tanti laboratori a scuola perché non prevederne uno sull'educazione vocale? È quanto il libro si augura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La voce è un gioco da ragazzi
La voce è un gioco da ragazzi
Titolo | La voce è un gioco da ragazzi |
Autori | Paola Cadonici, Oskar Schindler |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788854838369 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi fa i capricci si merita una fiaba. Consigli educativi e fiabe per genitori in difficoltà
Paola Brighenti, Paola Cadonici
Aracne
€14,00
L'accompagnamento come psicoterapia, la psicoterapia come accompagnamento
Stelio Stella, Paola Cadonici
Aracne (Genzano di Roma)
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90