Mentre la gestione dei grandi archivi è impostata, da molti anni, in maniera rigorosamente professionale, con attribuzioni, competenze e personale stabiliti anche in via legislativa, le fonti archivistiche, sulle quali peraltro lo Stato esercita una vigilanza, subiscono spesso vicissitudini diverse, legate alle sorti degli enti pubblici o privati da cui dipendono. Questo libro propone agli archivisti, spesso non dotati di una specifica preparazione, un percorso professionale realmente adeguato alle necessità gestionali dei vari tipi di archivio, presentato in modo semplice, chiaro, corretto. Dalla definizione dello stesso termine "archivio" alle varie tipologie, dall’illustrazone delle metodologie maggiormente utilizzate in Italia alle tecniche più moderne, il libro si propone come un prezioso strumento di formazione e aggiornamento sia per quanti già operano nel settore, sia per chi si prepara oggi a lavorarvi.
- Home
- Opere di consultazione
- Biblioteconomia e scienza dell'informazione
- Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione
Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione
Titolo | Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione |
Autore | Paola Carucci |
Argomento | Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Collana | Beni culturali, 10 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 12/1999 |
ISBN | 9788843000647 |
Libri dello stesso autore
Archivi, biblioteche e musei nei 150 anni dell'Unità d'Italia
Paola Carucci, Paolo Traniello, Cristina Galassi
Editoriale Umbra
€8,00
L'archivistica tra diplomatica e informatica. Inaugurazione del corso biennale anni accademici 2004-2006
Paola Carucci
Scuola Vaticana Paleografia
€5,00
Giovanni Palatucci. La scelta, le differenze
Marco Coslovich, Paola Carucci, Carlo Spartaco Capogreco
Mephite
€12,00