Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tavola osca di Capracotta/Agnone e la celebrazione dei cereali

La Tavola osca di Capracotta/Agnone e la celebrazione dei cereali
Titolo La Tavola osca di Capracotta/Agnone e la celebrazione dei cereali
Autore
Argomento Scienze umane Archeologia
Editore Cantieri Creativi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 76
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788894613254
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il reperto della tavola Osca è una significativa, quanto misteriosa, testimonianza dell’idioma degli Italici, presenti da alcuni millenn nell’Italia centro-meridionale. Il reperto fu ritrovato in alto Molise nel marzo del 1848 e, dopo varie peripezie, finì al British Museum di Londra, ove ancor oggi si conserva. Circa le interpretazioni del contenuto scritto in osco, riportato sulle due facciate della tavola, vi sono state ampie discussioni. L’autrice ne fornisce una diversa da quella ufficiale, che scaturisce dai suoi trentennali studi condotti sulle antiche feste popolari e in base ai frammenti pervenuti dalla tradizione cristiana, che si celebrano in numerosi paesi dell’Abruzzo e del Molise. Il libro riporta la sue indagini e la traduzione che ne deriva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.