Il volume propone una lettura critica delle questioni connesse al percorso d'istruzione/formazione degli alunni stranieri attraverso un'indagine esplorativa sulle percezioni scolastiche di adolescenti immigrati di prima e seconda generazione, evidenziando aspetti problematici che difficilmente emergono nelle interazioni educative. La prima parte, proponendo un quadro di riferimento teorico e metodologico, affronta il tema della ricerca qualitativa in educazione e sottolinea la specificità del metodo biografico, lo strumento adottato per conoscere in modo più approfondito la realtà complessa della popolazione scolastica immigrata. Partendo dall'assunto che, qualora si trascurino le condizioni d'origine e la storia dell'alunno straniero, si corre il rischio di averne una visione parziale ed etnocentrica, la seconda parte prende in esame i racconti biografici di alunni ed ex alunni immigrati, in età compresa tra i 15 e i 21 anni, utilizzando tre assi interpretativi: la diversità delle storie di vita, la percezione di sé tra due culture, le percezioni scolastiche.
- Home
- La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultura
- Ragazzi immigrati. L'esperienza scolastica degli adolescenti attraverso l'intervista biografica
Ragazzi immigrati. L'esperienza scolastica degli adolescenti attraverso l'intervista biografica
Titolo | Ragazzi immigrati. L'esperienza scolastica degli adolescenti attraverso l'intervista biografica |
Autore | Paola D'Ignazi |
Collana | La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultura, 9 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788846493095 |
Libri dello stesso autore
Forme della narrazione. Spazio, memoria, identità tra pratica letteraria e pensiero educativo
Raffaella Santi, Michela Calderone, Paola D'Ignazi, Giuliana Gardellini, Andrea Lupi
Affinità Elettive Edizioni
€18,00
Una città che non deve morire. Diego Fiumani, Carlo Bo e Giancarlo De Carlo per la rinascita di Urbino negli anni Sessanta
Gianfranco Boiani, Paola D'Ignazi
Affinità Elettive Edizioni
€16,00
Tra natura e cultura. Conversazioni filosofiche
Paola D'Ignazi, Paolo Bellinazzi, Gianfranco Boiani, Cecilia Casadei, Antonio Nanni, Raffaella Santi, Marta Scavolini, Maria Rosa Tomasello
Affinità Elettive Edizioni
€18,00
in uscita
Visioni del tempo. Conversazioni filosofiche
Paola D'Ignazi, Paolo Bellinazzi, Gianfranco Boiani, Cecilia Casadei, Antonio Nanni, Marta Scavolini, Maria Rosa Tomasello
Affinità Elettive Edizioni
€18,00
Declinazioni della libertà. Conversazioni filosofiche
Paola D'Ignazi, Paolo Bellinazzi, Antonio Nanni, Maria Rosa Tomasello, Gianfranco Boiani
Affinità Elettive Edizioni
€16,00
Migrazione femminile. Discriminazione e integrazione tra teoria e indagine sul campo
Paola D'Ignazi, Rosella Persi
Franco Angeli
€22,00