Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali

Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali
Titolo Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Strumenti per l'università, 9
Editore Salerno Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 247
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788869734151
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quali testi leggiamo e leggeremo in rete? Come sono cambiati i rapporti fra autore, curatore e lettore nel passaggio dai testi materiali a quelli immateriali? E quali possibilità si aprono alla filologia nel mondo digitale? Dopo il fortunato Editing Novecento (2013), Paola Italia torna a riflettere sui temi legati alla produzione, cura e trasmissione dei testi, allargando il campo al mondo digitale: dall’instabilità delle lezioni, alla molteplice volontà dell’autore, dalla scomparsa del mediatore editoriale, all’interazione del lettore; intrecciando riflessioni sviluppate in un decennio di pratiche di filologia digitale, dedicate a Manzoni e Leopardi, casi di studio del volume. Si offre al lettore e allo studioso un panorama aggiornato alle riflessioni elaborate dalle Digital Humanities, con una particolare attenzione al tradizionale metodo filologico e alla responsabilità che ancora abbiamo come produttori, curatori e lettori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.