Quali testi leggiamo e leggeremo in rete? Come sono cambiati i rapporti fra autore, curatore e lettore nel passaggio dai testi materiali a quelli immateriali? E quali possibilità si aprono alla filologia nel mondo digitale? Dopo il fortunato Editing Novecento (2013), Paola Italia torna a riflettere sui temi legati alla produzione, cura e trasmissione dei testi, allargando il campo al mondo digitale: dall’instabilità delle lezioni, alla molteplice volontà dell’autore, dalla scomparsa del mediatore editoriale, all’interazione del lettore; intrecciando riflessioni sviluppate in un decennio di pratiche di filologia digitale, dedicate a Manzoni e Leopardi, casi di studio del volume. Si offre al lettore e allo studioso un panorama aggiornato alle riflessioni elaborate dalle Digital Humanities, con una particolare attenzione al tradizionale metodo filologico e alla responsabilità che ancora abbiamo come produttori, curatori e lettori.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali
Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali
Titolo | Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali |
Autore | Paola Italia |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Strumenti per l'università, 9 |
Editore | Salerno Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 247 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788869734151 |
Libri dello stesso autore
€16,00
La bella lingua. Strumenti per la didattica inclusiva. Italiano-grammatica. Per le Scuole superiori
Paola Italia, Paola Baratter
La Scuola SEI
€7,50
La bella lingua. Teoria. Con Esercizi, Leggere per saper scrivere. Per le Scuole superiori
Paola Italia, Paola Baratter
La Scuola SEI
€26,10
La bella lingua. Comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori
Paola Italia, Paola Baratter
La Scuola SEI
€10,80
La bella lingua. Teoria. Con Esercizi, Comunicazione e scrittura, Leggere per saper scrivere. Per le Scuole superiori
Paola Italia, Paola Baratter
La Scuola SEI
€35,00
La bella lingua. Teoria. Italiano-grammatica. Per le Scuole superiori
Paola Italia, Paola Baratter
La Scuola SEI
€10,80
A carte scoperte. Come lavorano le scrittrici e gli scrittori contemporanei
Paola Italia
Bononia University Press
€15,00
Profilo di letteratura italiana. Dalle origini a fine Ottocento
Giancarlo Alfano, Paola Italia, Emilio Russo, Franco Tomasi
Mondadori Università
€44,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00