La città di Firenze è il palcoscenico di una storia d’amore molto particolare: quella divampata tra Margherita Albana Mignaty ed Edoardo Shuré. Entrambi avevano a Firenze un appuntamento con il destino. Margherita, approdata a Firenze nel 1848, riunisce attorno a sé un cenacolo di menti brillanti e liberali. Edoardo Shuré, che arriva a Firenze nel 1871, appena conosce Margherita se ne innamora all’istante, e Margherita, irresistibilmente attratta, fin da subito ne ricambia il sentimento. Margherita sarà l’unica passione della vita di Schuré, “sorella nella passione e nell’ideale”; sarà lei ad ispirargli la sua più famosa opera I Grandi Iniziati e a lei Edoardo dedicherà i suoi scritti immortalandola nel suo libro Donne Ispiratrici. La storia d’amore, che sboccia negli anni settanta dell’Ottocento a Firenze, tra Edoardo Shuré e Margherita Albana Mignaty si può veramente definire un incontro di anime. Edoardo e Margherita, quando si incontrano, vengono da esperienze estremamente diverse, eppure il loro amore fu travolgente, quasi che le loro anime si fossero riconosciute e nel riconoscersi subito amate.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Edoardo Shuré e Margherita Albana Mignaty a Firenze. Un incontro di anime
Edoardo Shuré e Margherita Albana Mignaty a Firenze. Un incontro di anime
| Titolo | Edoardo Shuré e Margherita Albana Mignaty a Firenze. Un incontro di anime |
| Autore | Paola Maresca |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Stranieri e Firenze |
| Editore | Pontecorboli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 74 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788833842103 |
Libri dello stesso autore
Don Antonio de' Medici. Un principe alchimista nella Firenze del '600
Paola Maresca
Pontecorboli Editore
€12,00
Alchimia, magia e astrologia nella Firenze dei Medici. Giardini e dimore simboliche
Paola Maresca
Pontecorboli Editore
€19,60
novità
Il giardino di Pratolino. Francesco de' Medici e Bianca Cappello. Alchimia, simboli e arte della memoria
Paola Maresca
Pontecorboli Editore
€19,50
I Medici e il giardino di Boboli. Alchimia, simboli e segreti arcani
Paola Maresca
Pontecorboli Editore
€24,00
Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio a Firenze. Simboli e allegorie nelle stanze della duchessa
Paola Maresca
Pontecorboli Editore
€12,90
Gli Anglo-fiorentini nell'Ottocento a Firenze. Luoghi, passioni e segreti
Paola Maresca
Pontecorboli Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

