Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I bambini e la metacognizione. Metodi e attività per la scuola dell'infanzia

I bambini e la metacognizione. Metodi e attività per la scuola dell'infanzia
Titolo I bambini e la metacognizione. Metodi e attività per la scuola dell'infanzia
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana I tascabili, 249
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788874669004
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Da quale età i bambini sono in grado di monitorare alcuni aspetti dei loro processi cognitivi? Studiare le origini della metacognizione nella prima infanzia rappresenta una sfida per gli esperti del settore. Benché si presuma che i bambini in età prescolare abbiano capacità metacognitive meno evidenti, infatti, numerosi studi paiono fornire prove della comparsa di capacità di riflessione e controllo metacognitivo. Il volume presenta i principali riferimenti teorici del modo in cui si sviluppa la conoscenza metacognitiva a partire dalla scuola dell’infanzia e fornisce interessanti stimoli per favorire e potenziare nei bambini una sensibilità metacognitiva attraverso attività piacevoli e divertenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.