All'alba del XXI secolo le religioni sembrano tornate protagoniste della storia e della politica. Le difficoltà nei rapporti tra cristianesimo e islam esemplificano, per molti osservatori, lo scontro e le contraddizioni interne in una parte dell'Occidente e in vasti settori del mondo islamico. La crisi della coabitazione multireligiosa nel Novecento ha accompagnato una profonda revisione dell'atteggiamento della Chiesa cattolica verso l'islam e le altre religioni. Queste pagine intendono ripercorrere questo processo, alla ricerca di un fondamento per una nuova civiltà del convivere.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Chiesa e Islam nell'età contemporanea. Tra crisi della coabitazione e prospettive di dialogo
Chiesa e Islam nell'età contemporanea. Tra crisi della coabitazione e prospettive di dialogo
Titolo | Chiesa e Islam nell'età contemporanea. Tra crisi della coabitazione e prospettive di dialogo |
Autore | Paola Pizzo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 02/2008 |
ISBN | 9788854805064 |
€7,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00