“In realtà, questa era già una grande novità, l’ingresso nell’agenda conciliare della Chiesa popolo di Dio, composta da tutti i cristiani, vescovi, preti, religiosi e laici, una Chiesa che capiva l’esigenza di una partecipazione di «uditori in concilio» con la possibilità di prendere la parola, almeno dalla seconda sessione, anche se con l’eccezione, purtroppo, delle donne, ancora e sempre costrette al silenzio. Certo, era un timido inizio. Ma nel prossimo concilio si potrà ignorare la presenza delle donne? E si potrà ancora togliere loro la voce?” (tratto dall’Introduzione)
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il Concilio più largo. Laiche laici non cattolici
Il Concilio più largo. Laiche laici non cattolici
| Titolo | Il Concilio più largo. Laiche laici non cattolici |
| Autore | Paola Poli |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Il concilio vaticano II, 1 |
| Editore | Tau |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 11/2016 |
| ISBN | 9788862445382 |
Libri dello stesso autore
Donne che cambiano. Carriera, famiglia, qualità della vita: dati e storie vere
Paola Poli
Franco Angeli
€14,00
La donna nel teatro tra Ottocento e Novecento. Percorsi interdisciplinari attraverso i personaggi
Paola Poli, Marisa Carlà
Palumbo
€16,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

