Agli inizi del Novecento Venezia era una città molto diversa dall'attuale: sovraffollata e popolare, era abitata prevalentemente da poveri costretti a vivere in condizioni igieniche pessime e a soffrire la fame. In questo libro, grazie a uno straordinario scavo d'archivio nei documenti dell'epoca, Paola Somma ci propone un ritratto del tutto inedito della società del tempo. È infatti in quegli anni che inizia la politica di epurazione delle classi popolari che sta alla base della città odierna, i cui luoghi sono diventati ormai meta di turisti di ogni dove. Una storia non ancora raccontata, ma fondamentale per capire la Venezia del presente e per rispondere alle domande che solleva. Prefazione di Clara Zanardi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Non è città per poveri. Vite e luoghi della Venezia popolare di inizio Novecento
Non è città per poveri. Vite e luoghi della Venezia popolare di inizio Novecento
Titolo | Non è città per poveri. Vite e luoghi della Venezia popolare di inizio Novecento |
Autore | Paola Somma |
Prefazione | Clara Zanardi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Fondamenta |
Editore | wetlands |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791280930255 |
Libri dello stesso autore
Mercanti in fiera. La biennale di architettura di Venezia. Progetti in vetrina o città in vendita?
Paola Somma
Corte del Fontego
€3,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00