Con questo libro l'autrice dà continuità all'impegno intrapreso per la conservazione della memoria, riportando racconti e testimonianze di protagonisti della II Guerra Mondiale: militari, partigiani e deportati. In questo libro, Paola Valle tratta anche argomenti inerenti il fascismo e i tanti crimini commessi in Italia dal regime. Dedica anche un capitolo alla guerra coloniale condotta da Mussolini contro l'Etiopia nel 1935 soffermandosi su crimini ed efferatezze di cui furono responsabili Badoglio e Graziani, commessi contro i patrioti abissini e la popolazione; crimini passati per lo più sotto silenzio e, fatto molto grave, rimasti del tutto impuniti. Al riguardo l'autrice ha avuto un incontro a Torino, con lo scrittore e giornalista Angelo Del Boca, massimo studioso ed esperto di colonialismo italiano e oltre che riportare il contenuto di documenti del regime venuti alla luce in anni recenti, pubblica anche i telegrammi segreti con i quali Mussolini ordinava a Graziani e Badoglio di far uso di gas velenosi contro gli etiopi, manifestando anche l'intenzione di usare le catastrofiche armi batteriologiche. Pubblica anche foto di famiglia (inedite) che mostrano le impiccagioni eseguite in Etiopia dagli italiani; un libro che riporta verità sconvolgenti sui metodi del regime.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Per non dimenticare. Testimonianze e racconti di protagonisti della II guerra mondiale e altro
Per non dimenticare. Testimonianze e racconti di protagonisti della II guerra mondiale e altro
Titolo | Per non dimenticare. Testimonianze e racconti di protagonisti della II guerra mondiale e altro |
Autore | Paola Valle |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Editoriale Programma |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788866432258 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Meduno. Ricordi, persone, luoghi, usanze e omicidi del passato
Paola Valle
Libreria Al Segno Editrice
€15,00
Ho nostalgia di Audrey. Un libro di ricordi ed emozioni scritto con il cuore da un'ammiratrice friulana
Paola Valle
Gruppo Albatros Il Filo
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90