Il romanzo, ispirato dal viaggio e dalla permanenza a Milocca di Charlotte Gower, ha come obiettivo principale la conservazione delle nostre tradizioni e del nostro patrimonio linguistico e culturale. La maggior parte dei dialoghi con la coprotagonista del romanzo e i personaggi della comunità contadina di allora sono in dialetto. Il romanzo vuole essere anche un tributo all’antropologa americana. […] She had to make a whole new start. Reinventing the profession. That makes her work unique. And as a person, she must therefore have been very creative and enterprising. Interesting novel character. Wim Ravesteijn 5 gennaio 2023 Alcune informazioni tratte dal suo saggio, ‘Milocca, a Sicilian Village’, sono state utili per ricordare episodi e leggende che alcuni personaggi, nati dalla fantasia degli autori, riferivano con diletto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Charlotte Gower a Milocca 1928 - 1930
Charlotte Gower a Milocca 1928 - 1930
Titolo | Charlotte Gower a Milocca 1928 - 1930 |
Autori | Paolino Schillaci, Guy Patterson |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Ikonos |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788896006733 |