Questo libro si interroga sulle ragioni della contemporaneità di "La coscienza di Zeno", romanzo inteso sia come oggetto narrativo e di scrittura che come fonte di riflessione sulla crisi della modernità, e sullo "scandalo" del progresso umano agevolato dalla tecnologia, e incentrato sullo sfruttamento degli altri e della terra. "La coscienza di Zeno" è un testo autoriflessivo, ma anche visionario e appassionatamente critico nei confronti di quel malessere morale, politico e sociale i cui effetti riverberano ancora nelle tensioni e nei conflitti tra ambiente, sostenibilità e crescita, e in quelli tra tolleranza e fanatismo, e tra violenza e pacifismo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Sapere di scrivere. Svevo e gli ordigni di «La coscienza di Zeno»
Sapere di scrivere. Svevo e gli ordigni di «La coscienza di Zeno»
Titolo | Sapere di scrivere. Svevo e gli ordigni di «La coscienza di Zeno» |
Autore | Paolo Bartoloni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Stelle variabili |
Editore | Il Carrubo |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788898352104 |
€15,00
Libri dello stesso autore
L'echiggiante arena. Uomini e segni della disfida del bracciale di Treia
Paolo Bartoloni, Lorella Sampaolo
empatiaBOOKS
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00