Le alterne fortune di un'emittente locale e le vicende politiche ed economiche che interessano il territorio. L'esperienza esaltante di un giornalista che è al centro di una storia che si rivela avvincente e crudele, incrociandosi con eventi locali e internazionali di grande portata e con l'affermarsi di un'informazione televisiva indipendente e libera. Un grande affresco sulla libertà di stampa che dispone di un contributo importante di Giovanni Rossi, presidente dell'Ordine dei giornalisti dell'Emilia-Romagna.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Una voce nell'etere. Trent'anni a Telereggio e altro
Una voce nell'etere. Trent'anni a Telereggio e altro
Titolo | Una voce nell'etere. Trent'anni a Telereggio e altro |
Autore | Paolo Bonacini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Nerosubianco, 20 |
Editore | Consulta Librieprogetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788869880339 |
Libri dello stesso autore
Le cento storie di Aemilia. Il più grande processo italiano alla 'ndrangheta
Paolo Bonacini
Editrice Socialmente
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90