Sono le piccole storie che ci fanno capire come sta volgendo la Storia. E sono piccole storie di cittadini stranieri (la badante, lo schiavista di baby pusher, il giardiniere irregolare, la ragazza sfruttata) quelle che Paolo Borgna racconta. Attraverso di loro si capisce perché l'Italia non ha saputo inviare, a partire dai primi anni '90 il messaggio preciso di cui c'era bisogno: "vogliamo essere un Paese d'accoglienza e allo stesso tempo garantire che l'immigrazione non provochi il degrado dei diritti, delle regole, dei servizi sociali della nostra comunità. Promuoveremo la massima espansione dei diritti a chi cerca in Italia nuove opportunità di crescita, di lavoro e di speranze per sé e i propri figli. Affinchè ciò sia possibile, saremo intransigenti contro la criminalità: che è il primo nemico dell'immigrazione e dell'interazione tra culture diverse. La nostra politica e il nostro sistema giudiziario non sono state all'altezza di questa sfida. Abbiamo detto e fatto cose contraddittorie: formulato proclami che si afflosciavano alla prima prova; minacciato sanzioni esagerate che avevano la credibilità di grida manzoniane. Abbiamo mostrato la faccia feroce e spaventato i deboli e i timorosi della legge e siamo stati deboli con i prevaricatori. Non abbiamo contrastato i criminali incalliti e poi ce la siamo presa con i lavavetri". Siamo ancora in tempo a rimediare. Possiamo prosciugare la palude che produce clandestinità sostiene Borgna - sottraendovi tutti i casi di irregolarità.
- Home
- Saggi tascabili Laterza
- Clandestinità (e altri errori di destra e di sinistra)
Clandestinità (e altri errori di destra e di sinistra)
Titolo | Clandestinità (e altri errori di destra e di sinistra) |
Autore | Paolo Borgna |
Collana | Saggi tascabili Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788842096481 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
La liberazione di Torino. Aprile 1945: le sette giornate dell'insurrezione
Gigi Padovani
Edizioni del Capricorno
€15,00
Una giustizia degna dell'Italia. Idee sparse per la riscossa della magistratura
Marco D'Orazi
Edizioni Pendragon
€14,00
Il giudice e il principe. Magistratura e potere politico in Italia e in Europa
Paolo Borgna, Margherita Cassano
Donzelli
€15,49
Il giudice e i suoi limiti. Cittadini, magistrati e politica
Paolo Borgna, Marcello Maddalena
Laterza
€10,00