Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sentiero di Wieliczka 1938

Il sentiero di Wieliczka 1938
Titolo Il sentiero di Wieliczka 1938
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana Arpimedia
Editore L'Artistica Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788873204770
 
18,00

 
2 copie disponibili in libreria
Sono i primi mesi del 1938, l'Europa è in fermento e i nazionalismi stanno prendendo forza. La Polonia, come altre nazioni, sta vivendo la dura crisi economica-sociale che si protrae da anni e subendo l'imminente inizio della II Guerra Mondiale. Il racconto si sviluppa nello specifico a Wieliczka, quartiere operaio alle porte di Cracovia, sede della famosa miniera di salgemma, nel periodo che va dal 1938 al 1940. Il minatore Milo, detto il fuochino, per la mansione che svolge all'interno della miniera, e il suo cavallo Daluky sono i protagonisti del racconto. Le vicissitudini e le problematiche del periodo, coinvolgono entrambi in complicate vicende legate al difficile momento in cui la Polonia sta attraversando. Il fulcro del racconto si anima a partire dagli ultimi mesi del 1939, prima dell'invasione della Polonia, sia da parte Tedesca a occidente, sia Russa a oriente, fino a maggio del 1940. I riferimenti storici e biblici, a cui l'autore fa riferimento, e l'affascinante città di Cracovia rendono il romanzo vicino alla cruenta realtà della guerra e delle deportazioni. L'amore che unisce Milo al suo cavallo esalta e condiziona le scelte che la sua famiglia deve affrontare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.