"L'uso della dizione "diritti fondamentali" utilizzata nel titolo, anziché di altre possibili come "diritti dell'uomo" o "diritti di libertà", non è casuale, ma rappresenta una scelta precisa che punta, sciogliendo l'ambiguità insita in queste diverse dizioni, a concentrare l'attenzione su quei diritti che, proprio in virtù della loro qualificazione di "fondamentali" da parte della Costituzione, ne rappresentano il carattere distintivo e fondante. Diritti, dunque, di un rango diverso da quello di altri diritti che possono trovare la loro fonte nella legge ordinaria." Dall'Introduzione.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- I diritti fondamentali. Libertà e diritti sociali
I diritti fondamentali. Libertà e diritti sociali
Titolo | I diritti fondamentali. Libertà e diritti sociali |
Autori | Paolo Caretti, Giovanni Tarli Barbieri |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 592 |
Pubblicazione | 01/2022 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788892142169 |
Libri dello stesso autore
Il diritto dell'informazione e della comunicazione nell'era della convergenza
Paolo Caretti, Andrea Cardone
Il Mulino
€28,00
I diritti fondamentali. Libertà e diritti sociali
Paolo Caretti, Giovanni Tarli Barbieri
Giappichelli
€48,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50