Rifiorire, cioè mettere di nuovo foglie e petali dopo che qualcosa ci ha buttato giù, ci ha fatto sfiorire. Questo libro pone il lettore dinanzi a una serie di situazioni, ognuna illustrata attraverso una o più storie: tratte dalla giurisprudenza, dai libri, dai film, dai giornali. Può esserci capitata una brutta malattia, ad esempio, magari una pandemia; rifiorire vorrà dire qui guarire, riuscire a cavarsela, andare oltre l'incubo. O può trattarsi di una brutta dipendenza, in cui si è piombati: alcol, gioco, droga, schiavitù amorose, anoressia: cosa si può fare per aiutare le vittime a riemergere dal buio? C'entra anche la natura poi, che spesso ci conforta e ci rianima, e che è oggi tanto minacciata; c'entra il denaro, che spesso ci aiuta a rifiorire, ma che può diventare pericoloso; ci sono gli amori sbagliati, i lutti in famiglia, le conversioni religiose, le violenze sessuali, i pregiudizi che offuscano la mente, i disagi psichici, le fughe dalla prigione, i pentimenti. Il diritto può dare una mano talvolta a rifiorire prima, a non sfiorire troppo.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Rifiorire. Storie e pensieri sul diritto alla felicità
Rifiorire. Storie e pensieri sul diritto alla felicità
| Titolo | Rifiorire. Storie e pensieri sul diritto alla felicità |
| Autore | Paolo Cendon |
| Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
| Editore | Corsiero Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 04/2021 |
| ISBN | 9788832116625 |
Libri dello stesso autore
Il prezzo della follia. Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Key Editore
€47,00
Come affrontare e superare l'esame di diritto privato. 1000 esercizi ad uso degli studenti
Paolo Cendon, Luigi Gaudino, Patrizia Ziviz
Giuffrè
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00

