La Juve ha fatto “transitare” atleti immensi, e idee, spesso senza riuscire a fermarli e raccontarli per quello che meritavano (a parte Boniperti e pochi altri). Si tratta di uomini che la Juve ha scolpito, come amano dire a Torino, ma anche di uomini che hanno fatto la Juventus. Marco Bucciantini li racconta dall’interno oltre il mito ineluttabile nel suo potere vincente, a cominciare a cominciare da un saggio introduttivo che esprime il tormento della grandezza, l’evoluzione tecnica-tattica, la rinascita e la ritrovata leggenda dopo l’azzeramento dovuto alle disgrazie del secolo scorso. A seguire un’intervista inedita di Mr. Condò, curatore del volume, a Claudio Marchisio, il centrocampista che con la Juve ha vinto tutto, un misto di visione, carattere e miracolose intuizioni. E poi loro: i ritratti dei cinquanta protagonisti che hanno reso inscalfibile, testarda e umana la storia bianco – nera, su cui brilla la visione, sempre capace di reinventarsi, degli Agnelli.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La storia della Juve in 50 ritratti
La storia della Juve in 50 ritratti
Titolo | La storia della Juve in 50 ritratti |
Autori | Paolo Condò, Marco Bucciantini |
Illustratore | Alessandro Pugiotto |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Gallucci Centauria |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788869214684 |
Libri dello stesso autore
Il terzino cannoniere. Le gesta di Giacinto Facchetti nell’Italia che cambia
Massimo Arcidiacono
Zolfo
€16,00
Trilogia delle religioni: Jesuit Joe-La macumba del gringo-A ovest dell'Eden
Hugo Pratt
Rizzoli Lizard
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90