In seguito al crollo delle «Repubbliche sorelle» del 1799 numerosi furono i patrioti italiani che presero la via dell'esilio in Francia. Qui una parte consistente di essi continuò il proprio soggiorno perfino quando il successivo ritorno francese nella penisola avrebbe permesso loro di rientrare in patria. Così, una permanenza all'estero imposta dalla contingenza del tempo si trasformò in un'esperienza prolungatasi per libera scelta. Analizzando tappe e caratteristiche della presenza italiana in Francia in età napoleonica, questo volume offre per la prima volta una diversa lettura del fenomeno, secondo la quale l'esilio fu anche il momento di avvio di una lunga e inattesa esperienza di vita all'estero. Inoltre, un simile studio permette di riflettere sulla longevità politica della prima generazione risorgimentale. Anche oltralpe, infatti, l'impegno dei rivoluzionari italiani fu ben lungi dall'esaurirsi nel 1799 ed ebbe modo di articolarsi attraverso un lavoro istituzionale e un fermento culturale che si rivelarono ideologicamente tutt'altro che neutri.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Da esuli a francesi. Gli italiani in Francia durante l'età napoleonica (e oltre)
Da esuli a francesi. Gli italiani in Francia durante l'età napoleonica (e oltre)
Titolo | Da esuli a francesi. Gli italiani in Francia durante l'età napoleonica (e oltre) |
Autore | Paolo Conte |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Critica storica |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788815390134 |
Libri dello stesso autore
Gli spazi del Novecento. Il paesaggio architettonico visto attraverso la «finestra» di montaggio
Giuseppe Varlotta
L'Erudita
€21,00
«Il più grande male dell'umanità». Alexander von Humboldt nell'abolizionismo francese dei primi dell'800
Paolo Conte
Franco Angeli
€24,00
Paolo Conte. Un pomeriggio tra gli inchiostri con Gigi
Paolo Conte, Marina Giordani
Studio Calcografico Urbino
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00