Se Dio c’è ed è come ce lo ha raccontato Gesù, un Padre misericordioso, come può esistere il dolore, come può permetterlo? Non cercate nella Scrittura una risposta al grande quesito. Ma nemmeno, come ancora succede, dite che Dio apprezza la sofferenza o, peggio, che la invia. Niente del genere. Parlare del dolore significa entrare nel tempio sacro del mistero. Disposti ad ascoltare, a ragionare, a meditare, a guardare, fino ad arrivare ai piedi della collina dove Dio, anziché ribellarsi al dolore inflittogli dagli uomini, lo assume e lo redime.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Sul dolore. Parole che non ti aspetti
Sul dolore. Parole che non ti aspetti
Titolo | Sul dolore. Parole che non ti aspetti |
Autore | Paolo Curtaz |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Dimensioni dello spirito, 518 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788892227910 |
Libri dello stesso autore
La parola mi racconta. Storia di un'anima in cammino
Paolo Curtaz, Natale Benazzi
San Paolo Edizioni
€15,00
Pecore. Il libro che tutti i parroci dovrebbero regalare ai loro parrocchiani
Paolo Curtaz
San Paolo Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00