L'arrivo apparentemente improvviso sulle scene delle intelligenze artificiali generative ha aperto scenari inediti e stimolanti nel panorama creativo, sollevando al contempo interrogativi importanti: chi è l'autore di un'opera realizzata con l'ausilio di un'AI? Cos'è un'opera nell'era dell'intelligenza artificiale? Viene proposta una nuova figura: l'autore ibrido. Questa nuova identità creativa fonde le competenze umane con le potenzialità delle AI generative, ridefinendo il processo artistico. Attraverso l'analisi di casi di studio interessanti e recenti sentenze, il libro traccia i contorni di un nuovo paradigma, in cui la creatività emerge dalla sinergia tra intelligenza umana e artificiale. Una riflessione stimolante per artisti, professionisti e appassionati. Prefazione di Athos Boncompagni. Con un contributo di Simone Aliprandi
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Creatività ibrida. Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti
Creatività ibrida. Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti
Titolo | Creatività ibrida. Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti |
Autore | Paolo Dalprato |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Ledizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791256003280 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50