Un diario sorprendente, scritto nell’arco di alcuni decenni a partire dall’adolescenza, su fogli sparsi, nelle situazioni più diverse, talvolta nel mezzo di guerre e crisi diplomatiche durante le missioni dell’autore come giornalista, talvolta invece in solitudine su spiagge battute dal vento o dalla pioggia, spesso appuntando le frasi sul telefono cellulare, ora in prosa, ora in versi. È questo, Teneri lupi: libro singolare, che forse non ha antesignani, diario istintivo e pre-razionale, sgorgato dalla vita nel suo impetuoso divenire. L’autore spiega a sé stesso ciò di cui è testimone, ne rielabora il senso, e lo fa con un ventaglio linguistico mutevole, che si conforma alle circostanze: colloquiale o lirico o ironico, talvolta giornalistico, talvolta sensuale, talvolta carico di ethos. La scrittura è ricordo, interpretazione, filosofia, giudizio morale, e a tratti si sublima in un racconto letterario allusivo, allegorico. È il libro di un uomo che, senza nulla nascondersi, osserva le metamorfosi della vita come una serie di eventi spesso in contraddizione con i suoi desideri e i suoi sogni, e da “involontario guerriero” s’interroga sulla “incalibrata ira” del destino e del suo padrone, il Fato.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Teneri lupi
Teneri lupi
Titolo | Teneri lupi |
Autore | Paolo Di Mizio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Saggi |
Editore | Capponi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 428 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788897066743 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Pineto. Seduzione senza tempo. Ediz. inglese e italiana
Sandro Galantini, Mauro Cantoro
Paolo De Siena Editore
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90