Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Di Mizio

La moglie assassina (e altre storie senza ritegno)

La moglie assassina (e altre storie senza ritegno)

Paolo Di Mizio

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Nox

anno edizione: 2024

pagine: 206

L'ultimo libro di racconti di Paolo Di Mizio, storico volto del TG5 offre uno sguardo intimo e sincero sulla vita. Atmosfere dense di realismo, relazioni intricate, improvvisi e suadentii lirismi, sottolineano lo stile narrativo di Paolo Di Mizio, arricchito da un sentimento di forte autenticità con cui lo scrittore sembra raccontare di se stesso con sagace ironia e risvolti inaspettati. C’è un sottile senso dell'umorismo celato nelle cose della vita e interpretato dalla fortissima sensibilità di Paolo Di Mizio che aggiunge un elemento di originalità densa di realismo magico alle storie raccontate.
15,00

La terra degli ulivi. Testi Inn poesia e prosa per la Palestina
13,00

Pineto. Seduzione senza tempo. Ediz. inglese e italiana
40,00

Teneri lupi

Teneri lupi

Paolo Di Mizio

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 428

Un diario sorprendente, scritto nell’arco di alcuni decenni a partire dall’adolescenza, su fogli sparsi, nelle situazioni più diverse, talvolta nel mezzo di guerre e crisi diplomatiche durante le missioni dell’autore come giornalista, talvolta invece in solitudine su spiagge battute dal vento o dalla pioggia, spesso appuntando le frasi sul telefono cellulare, ora in prosa, ora in versi. È questo, Teneri lupi: libro singolare, che forse non ha antesignani, diario istintivo e pre-razionale, sgorgato dalla vita nel suo impetuoso divenire. L’autore spiega a sé stesso ciò di cui è testimone, ne rielabora il senso, e lo fa con un ventaglio linguistico mutevole, che si conforma alle circostanze: colloquiale o lirico o ironico, talvolta giornalistico, talvolta sensuale, talvolta carico di ethos. La scrittura è ricordo, interpretazione, filosofia, giudizio morale, e a tratti si sublima in un racconto letterario allusivo, allegorico. È il libro di un uomo che, senza nulla nascondersi, osserva le metamorfosi della vita come una serie di eventi spesso in contraddizione con i suoi desideri e i suoi sogni, e da “involontario guerriero” s’interroga sulla “incalibrata ira” del destino e del suo padrone, il Fato.
18,00

Storia di Giuseppe e del suo amico Gesù

Storia di Giuseppe e del suo amico Gesù

Paolo Di Mizio

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2007

pagine: 384

La "Storia di Giuseppe e del suo amico Gesù" comincia dai giochi dell'infanzia, durante i quali i due bambini si legano in un'amicizia fortissima e senza riserve, che rimarrà tale anche quando vicende e inclinazioni personali li porteranno a percorrere strade molto diverse. Mentre Gesù si avvia sul sentiero della ricerca religiosa, Giuseppe lascia la Galilea per conoscere il mondo e intraprende un viaggio attraverso la Siria, la Grecia e l'Italia, sullo sfondo di un impero romano affollato di personaggi, rivolgimenti, corruzione, scontri sociali, nuovi culti. Un lungo viaggio, che lo porterà a vivere esperienze esaltanti o disperanti, nessuna delle quali saprà convincerlo dell'esistenza o della non esistenza di Dio. Alla fine Giuseppe troverà solo nel ritorno in Galilea una qualche ragione di conforto, se non di speranza. Giuseppe, che vive il conflitto tra fede e ragione, è a suo modo l'uomo dei nostri giorni, incapace di conoscere attraverso la fede o di avere fede attraverso la conoscenza. Paolo Di Mizio, giornalista, lavora in televisione al TG5. Questo è il suo primo romanzo.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.