Taviani (nome di battaglia: Pittaluga) ebbe un ruolo dirigente nella Resistenza genovese ed ebbe contatti con i massimi esponenti dell'antifascismo clandestino, da De Gasperi a Parri, da Pertini a Cadorna, a Longo, nonché con le missioni alleate e il "maquis" francese. Ma questo libro non parla di alta politica: sono piccole cronache, episodi minimi e no di cui Pittaluga è stato testimone o che ha sentito raccontare a caldo. Perciò è una storia molto umana di eroismi e vigliaccherie, dai carabinieri che respingono l'ordine di fucilare dei partigiani condannati a morte, a quelli che tradiscono illudendosi d'aver salva la vita. Non manca tuttavia di trasparire la dinamica generale della Resistenza ligure, che ebbe caratteristiche peculiari.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Pittaluga racconta. Romanzo di fatti veri (1943-45)
Pittaluga racconta. Romanzo di fatti veri (1943-45)
Titolo | Pittaluga racconta. Romanzo di fatti veri (1943-45) |
Autore | Paolo Emilio Taviani |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 09/1999 |
ISBN | 9788815071903 |
€12,39
Libri dello stesso autore
Tra guerra e pace. I Natali che hanno fatto la storia
Alessandro Barbero, H. Fischer, Paolo Emilio Taviani
Interlinea
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00