Perché si è arrivati all'11 settembre? Qual è l'origine del crollo improvviso dell'economia internazionale? In cosa consiste oggi il ruolo delle religioni? Internet è un mezzo, oppure noi ne siamo gli schiavi inconsapevoli? La nostra è l'epoca in cui siamo informati su tutto ma non sappiamo nulla, incontriamo virtualmente milioni di persone ma siamo chiusi nella realtà di uno schermo piatto, ci crediamo onnipotenti proprio mentre cerchiamo disperatamente un nuovo Dio. Forse l'ultimo, prima che accada "il Terribile", l'eclissi totale della dimensione umana del vivere. Prefazione di Umberto Galimberti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'ultimo Dio. Internet, il mercato e la religione stanno costruendo una società post-umana
L'ultimo Dio. Internet, il mercato e la religione stanno costruendo una società post-umana
Titolo | L'ultimo Dio. Internet, il mercato e la religione stanno costruendo una società post-umana |
Autore | Paolo Ercolani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Libelli vecchi e nuovi, 17 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788822055170 |
Libri dello stesso autore
The West removed. Economics, democracy, freedom: a counter-history of our civilization
Paolo Ercolani
Mimesis International
€10,00
La storia infinita. Marx, il liberalismo e la maledizione di Nietzsche
Paolo Ercolani
La Scuola di Pitagora
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50