Stiamo vivendo un’epoca non solo di cambiamenti (Papa Francesco), ma un tempo che esige una trasformazione nel modo di pensare e vivere la religione. La coscienza di fede delle nuove generazioni risulta essere sempre più secolarizzata, agnostica e indifferente: come e quale Dio annunciare? Allo stesso tempo la mistica e le recenti scoperte scientifiche (fisica quantistica e neuroscienze) ci dischiudono una visione della realtà che nel suo più profondo è quanto mai connessa e consapevole di se stessa. Siamo nell’era del post-teismo. A differenza dell’ateismo dei secoli scorsi, il post-teismo non rifiuta qualsiasi trascendenza ma solo quella di un Dio assolutamente separato dal mondo che interviene dall’esterno per salvarlo (teismo). Il cosmo non è fuori, ma è in Dio (panenteismo). Come comprendere le verità della fede cristiana a partire da questa “aggiornata” (Deus 2.0) prospettiva teologica? Lo scopo di questo libro è di intraprendere un esercizio di inter- e trans-disciplinarietà, integrando nel cammino di ricerca l’aspetto teologico, scientifico e mistico dei vari saperi, per offrire così una proposta di rilettura della fede cristiana. Prefazione Riccardo Battocchio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Deus duepuntozero. Ripensare la fede nel post-teismo
Deus duepuntozero. Ripensare la fede nel post-teismo
Titolo | Deus duepuntozero. Ripensare la fede nel post-teismo |
Autore | Paolo Gamberini |
Prefazione | Riccardo Battocchio |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Gabrielli Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 512 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788860994912 |
Libri dello stesso autore
Resurrezione. Fisica quantistica, teologia e mistica a confronto
Annamaria Corallo, Federico Faggin, Paolo Gamberini, Luciano Locatelli, Paolo Scquizzato
Gabrielli Editori
€16,00
L'autocritica nella Chiesa. Dalla conversione ecclesiale alla liberazione integrale
Roberto Oliva
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€9,00
Educazione all'amabilità del vero. Nel pensiero di Vincenzo de Paoli, Pavel Aleksandrovi Florenskij e Abraham Joshua Heschel
Salvatore Farì, Matteo Negro, Paolo Gamberini
Marna
€5,00
Multiculturalismo dialogico?
Paolo Gamberini, Stefano Martelli, Baldassare Pastore
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€14,00
Nei legami del vangelo. L'analogia nel pensiero di Eberhard Jüngel
Paolo Gamberini
Pontificia Univ. Gregoriana
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00