Questo volume è il frutto di circa otto anni di ricerca sul processo di emancipazione emotiva degli adolescenti all'interno della famiglia affettiva. Lo scopo è descrivere come genitori e figli riescono a rinegoziare la relazione, attraverso quali percorsi i ragazzi si rendono autonomi emotivamente da mamma e papà e cos'è che incentiva questo processo. Questo studio risulta interessante perché cerca di far luce su un campo relazionale, quello familiare, dove si nascondono alcune delle cause dell'attuale disagio adolescenziale. Vista la specificità dei suoi contenuti può rappresentare un utile sussidio per docenti, ricercatori e studenti a livello universitario. È comunque indicato anche per chi lavora con gli adolescenti e le loro famiglie nei diversi ambiti (psicologico, psicoterapeutico, educativo, sociale, pastorale, giuridico, etc.).
- Home
- Serie di psicologia
- Adolescenti e famiglia affettiva. Percorsi d'emancipazione
Adolescenti e famiglia affettiva. Percorsi d'emancipazione
Titolo | Adolescenti e famiglia affettiva. Percorsi d'emancipazione |
Autore | Paolo Gambini |
Collana | Serie di psicologia, 367 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788856840889 |
Libri dello stesso autore
(Esprimere) il sesso oltre la genitalità. Una sfida per i celibi volontari e non solo
Paolo Gambini
San Paolo Edizioni
€24,00
In cerca di autenticità. Itinerario spirituale per giovani cristiani
Paolo Gambini
Editrice Elledici
€11,00
Giochi sotto l'acqua. Gare con o senza l'acqua. Per una grande giornata al sole
Paolo Gambini
Editrice Elledici
€1,81