Le battaglie e le avventure di un semplice carabiniere del 1911 in Libia, promosso per merito fino al grado di generale, conoscitore del turco e dell’arabo che, in ben undici compagne militari, con le sue 5 medaglie d’argento, 2 di bronzo, una croce di guerra e 10 encomi solenni fu il carabiniere più decorato della storia. Tenente a Caporetto, il 26 ottobre 1917 salì il Matajur sei ore prima del tenente Rommel per portare l’ordine di ritirata. Miracolosamente incolume in decine di combattimenti in Turchia e in Spagna, dove fu mandato per evitargli dei guai in quanto rifiutava l'iscrizione al Partito nazionale fascista. Medaglia d'argento nella Resistenza, divenne nel 1949-1950 il comandante delle forze di repressione del banditismo siciliano che si conclusero con la morte del bandito Giuliano e la cattura di oltre 600 latitanti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Le avventure del carabiniere Ugo Luca
Le avventure del carabiniere Ugo Luca
| Titolo | Le avventure del carabiniere Ugo Luca |
| Autore | Paolo Gaspari |
| Prefazione | Gianni Oliva |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Gaspari |
| Formato |
|
| Pagine | 509 |
| Pubblicazione | 04/2021 |
| ISBN | 9788875417901 |
Libri dello stesso autore
Il Col Moschin e gli arditi di Giovanni Messe. Il IX Reparto dal Monte Grappa all’Albania
Filippo Cappellano, Basilio Di Martino, Paolo Gaspari
Gaspari
€24,50
La crocerossina con il fucile. Caterina, la più decorata della guerra 1915-1918
Ina Battistella
Gaspari
€24,00
I generali italiani della grande guerra. Atlante biografico. Volume Vol. 2
Paolo Gaspari, Paolo Pozzato, Ferdinando Scala
Gaspari
€39,00
L'insegnamento della storia. Strumento per la formazione dei cittadini
Fabio Bertini, Lisa Bregantin, Paolo Gaspari, Paolo Pozzato, Giuseppe Ricuperati
Gaspari
€12,00
La Champagne italiana. Arditi e Curzio Malaparte in Francia
Filippo Cappellano, Basilio Di Martino, Paolo Gaspari
Gaspari
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

