Si pensa ai sacerdoti come uomini da sacrestia, ai religiosi come esseri chiusi in un convento, ai contemplativi come persone avulse dalla società, isolate dal mondo, concentrate su uno spiritualismo lontano dall'umanità...", scrive Monsignor Santo Marcianò nella prefazione, nella Grande Guerra accadde infatti che questi giovani cappellani militari diventarono uno degli elementi fondamentali sia per la coesione del reparto, e quindi per la sua sopravvivenza, che per la vittoria finale.
- Home
- La storia raccontata e illustrata
- Preti in battaglia. Volume Vol. 2
Preti in battaglia. Volume Vol. 2
Titolo | Preti in battaglia. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Tra apostolato e amor di patria. I cappellani miliari decorati 1916 |
Autore | Paolo Gaspari |
Prefazione | Santo Marcianò |
Collana | La storia raccontata e illustrata, 38 |
Editore | Gaspari |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788875415587 |
Libri dello stesso autore
Il Col Moschin e gli arditi di Giovanni Messe. Il IX Reparto dal Monte Grappa all’Albania
Filippo Cappellano, Basilio Di Martino, Paolo Gaspari
Gaspari
€24,50
La crocerossina con il fucile. Caterina, la più decorata della guerra 1915-1918
Ina Battistella
Gaspari
€24,00
I generali italiani della grande guerra. Atlante biografico. Volume Vol. 2
Paolo Gaspari, Paolo Pozzato, Ferdinando Scala
Gaspari
€39,00
L'insegnamento della storia. Strumento per la formazione dei cittadini
Fabio Bertini, Lisa Bregantin, Paolo Gaspari, Paolo Pozzato, Giuseppe Ricuperati
Gaspari
€12,00