Con le reti e l'intelligenza artificiale siamo entrati in un mondo dove tutto è sincronizzato. È l'era della Cosmocronia, che prepara nuove forme di controllo. Si rimetteranno in discussione i criteri di verità, giustizia, salute. Con ogni probabilità ci saranno poderose influenze culturali su media e istituzioni per creare consenso. E interverranno meccanismi decisionali per imporre pensieri e miti nuovi, concepiti strumentalmente per affermare la civiltà cosmocrona, globale, ubiqua, 24 ore su 24. Sono a rischio le libertà di pensiero, di stampa, di ricerca scientifica. Da qui l'esigenza di un riscatto che passi attraverso il risveglio delle coscienze individuali e collettive. Prefazione di Fiorenzo Marco Galli.
- Home
- L'era della cosmocronia. Riflessioni sulla civiltà prossima ventura
L'era della cosmocronia. Riflessioni sulla civiltà prossima ventura
| Titolo | L'era della cosmocronia. Riflessioni sulla civiltà prossima ventura |
| Autore | Paolo Gila |
| Curatore | Simone Massetti |
| Prefazione | Fiorenzo Marco Galli |
| Editore | Nexus Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 10/2023 |
| ISBN | 9788885721425 |
Libri dello stesso autore
Le mappe del tesoro. Geopolitica delle materie prime: la vera sfida strategica del XXI secolo
Paolo Gila, Maurizio Mazziero
Hoepli
€22,90
in uscita
Geopolitica delle Terre Rare. La sfida strategica per la nuova rivoluzione industriale: protagonisti e investimenti
Paolo Gila, Maurizio Mazziero
Hoepli
€22,90
Ho visto più lontano. Viaggio-inchiesta tra le eccellenze della ricerca e del made in Italy
Paolo Gila
Guerini e Associati
€18,50
I signori del rating. Conflitti di interesse e relazioni pericolose delle tre agenzie più temute della finanza globale
Paolo Gila, Mario Miscali
Bollati Boringhieri
€14,00
100 idee x 100 start up. Storie esemplari di imprenditori che innovano per vincere la crisi
Paolo Gila
Il Sole 24 Ore
€19,00

