Negli ultimi anni l'Italia è stata colpita dalle storie di Hina e Sanaa, uccise dai familiari per "non essere buone musulmane". Partendo da un'informazione avuta dall'autore, "Italian Sharia" racconta un'altra drammatica verità: da tempo, le ragazze vengono ricondotte con l'inganno nei loro paesi d'origine per subire la stessa condanna sotto silenzio. Nella provincia toscana, durante i giorni che seguono la morte di Michael Jackson, artista che aveva abbracciato la fede islamica, un italiano si accorge che una ragazza di famiglia musulmana è sparita. Il suo incontro con la legge islamica e la condizione degli immigrati nel nostro Paese sarà di fatto un confronto tra culture, l'una non meno irragionevole dell'altra, dove a vincere è l'assurdità di ogni estremismo, uno snaturamento a cui tutti, italiani e stranieri, sembrano assuefatti. La scelta dell'uomo sarà a quel punto molto semplice, ma potrà mai affrontare un viaggio a Marrakech per salvare una ragazza che nemmeno conosce? Un romanzo sui problemi dell'integralismo e dell'intolleranza.
Italian Sharia
Titolo | Italian Sharia |
Autore | Paolo Grugni |
Collana | Corsari |
Editore | Perdisa Pop |
Formato |
![]() |
Pagine | 203 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788883724787 |
€14,00
Libri dello stesso autore
La trappola. Diario d'Italia. Gli anni della contestazione e la bomba di Piazza Fontana
Paolo Grugni
Laurana Editore
€24,00