La ricerca scientifica si basa sui dati, i quali rappresentano l’assunto di partenza per il postulato di teoremi, per la dimostrazione di tesi, per la proposta di soluzioni affidanti. Il mondo del diritto ha nel tempo predisposto apparati normativi che hanno, in modo frammentato e settoriale, fornito una regolamentazione ai vari contesti interessati, raramente ricercando, se non in via eccezionale e talvolta inconsapevole, una visione complessiva. Quest’opera si propone di esplorare le specificità del regime giuridico dei dati della ricerca scientifica, offrendo un’analisi fondata su un metodo sistematico che non intende solo fornire una guida ai vari temi giuridici, ma che fa dell’interdisciplinarità il vero valore aggiunto e la necessaria chiave di lettura dei fenomeni in atto.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il regime giuridico dei dati della ricerca scientifica
Il regime giuridico dei dati della ricerca scientifica
Titolo | Il regime giuridico dei dati della ricerca scientifica |
Autore | Paolo Guarda |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Univ. Trento-Quad. Facoltà giurisprudenza, 33 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 348 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9791259760906 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Diritto comparato della privacy e della protezione dei dati personali
Paolo Guarda, Giorgia Bincoletto
Ledizioni
€19,90
Fascicolo sanitario elettronico e protezione dei dati personali
Paolo Guarda
Università degli Studi di Trento
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50