"Questo libro costituisce un punto di svolta nella storiografia milaniana. Per la prima volta, la vita di Lorenzo Milani viene reinterpretata attraverso la sua appartenenza ebraica: palese, dichiarata o celata che sia. Le origini familiari, la giovinezza, la conversione, il sacerdozio cattolico, l'impegno educativo e civile sono indagati attraverso la lente focale dell'ebraismo, su cui poggerà tutta l'esperienza cristiana di Don Lorenzo Milani. Con una prosa efficace, Paolo Levrero intreccia la biografia e la bibliografia (ma anche la critica) coinvolgendo il lettore in un viaggio che sembra percorrere a ritroso, tra immanenza e trascendenza, il cammino di un ebreo errante: da Barbiana a Gerusalemme. "(M. G.)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'ebreo don Milani
L'ebreo don Milani
Titolo | L'ebreo don Milani |
Autore | Paolo Levrero |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Filosofia della formazione, 13 |
Editore | Il Nuovo Melangolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 141 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788870188707 |
Libri dello stesso autore
La libertà si impara. Figure del neoumanesimo pedagogico: Balducci, Capitini, Milani
Paolo Levrero
Libreria Editrice Fiorentina
€15,00
Transculture mediterranee. Pratiche pedagogiche tra immigrazione e integrazione
Paolo Levrero
Aracne
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90