Mentre le fonti di energia del presente e del futuro sono al centro del dibattito quotidiano, quelle del passato sono ignorate o discusse in modo marginale nelle opere di storici ed economisti. In questo libro le risorse energetiche sono messe in primo piano e vengono analizzate come motore fondamentale delle trasformazioni economiche del nostro paese. Attraverso lo studio delle relazioni tra energia e produzione negli ultimi due secoli, Paolo Malanima ripercorre le grandi tappe della "transizione energetica" e ricostruisce il processo di crescita dell'Italia: dalla fine dell'Ottocento, quando le macchine moderne sostituiscono le fonti tradizionali, fino alla fase post-industriale, in cui la caratteristica povertà energetica del nostro paese mostra le prime ricadute virtuose, come lo scarso impatto ambientale e il ricorso alle rinnovabili.	 
			
    
    
    - Home
- Economia e management
- Economia
- Le energie degli italiani. Due secoli di storia
Le energie degli italiani. Due secoli di storia
| Titolo | Le energie degli italiani. Due secoli di storia | 
| Autore | Paolo Malanima | 
| Argomento | Economia e management Economia | 
| Collana | Sintesi | 
| Editore | Mondadori Bruno | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 176 | 
| Pubblicazione | 07/2013 | 
| ISBN | 9788861598324 | 
Libri dello stesso autore
Energy consumption in italy in the 19th and 20th centuries. A statistical outline
Paolo Malanima
CNR Edizioni
												
																																														€20,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														La decadenza di un'economia cittadina. L'industria di Firenze nei secoli XVI-XVII
Paolo Malanima
Il Mulino
												
																																														€15,49
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
												
																																														€11,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
												
																																														€49,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
