Una guerra cominciata quasi per caso, in cui l’Italia entra nonostante la contrarietà di buona parte dell’opinione pubblica e delle maggiori forze politiche. Un nuovo tipo di nazionalismo che si fa strada attraverso violenze di piazza e sapienti campagne di stampa, mentre un vecchio modo di governare si fa trovare impreparato, come impreparati sono l’esercito, la politica e la società. Con la Grande guerra tutte le tensioni accumulate nell’età giolittiana esplodono all’improvviso, cambiando per sempre il volto del Paese, mentre nel mondo imperi secolari scompaiono per sempre, cedendo il passo a nuovi esperimenti politici e sociali.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'Italia della prima guerra mondiale in 50 ritratti
L'Italia della prima guerra mondiale in 50 ritratti
Titolo | L'Italia della prima guerra mondiale in 50 ritratti |
Autori | Paolo Mieli, Francesco Cundari |
Illustratore | Ivan Canu |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Varia |
Editore | Gallucci Centauria |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 10/2025 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9791222111278 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 03-10-2025
€14,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90