Questo saggio sul rapporto fra gli storici e le carte tenta di rispondere - in maniera che non vuole essere esaustiva - ad una domanda in particolare: in che modo gli storici hanno utilizzato la cartografia come fonte o come strumento di interpretazione? Per diverse ragioni, abbiamo pensato di concentrare la nostra attenzione sulle “Annales” intendendo con questo nome non solo la rivista fondata nel 1929 ma anche la scuola. Ci soffermeremo, in particolare, sui due fondatori - Lucien Febvre e Marc Bloch - e sul loro erede più famoso, Fernand Braudel. Chiaramente, non abbiamo tralasciato di considerare quegli studiosi e ricercatori (anche di altre discipline e nazionalità) che i nostri storici hanno incontrato durante il loro percorso, e che hanno rappresentato l’ambiente, il milieu, nel quale sono cresciuti e hanno operato.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le Annales e la cartografia del Novecento
Le Annales e la cartografia del Novecento
novità
Titolo | Le Annales e la cartografia del Novecento |
Autore | Paolo Militello |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Maimone |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788877515070 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Un'altra Sicilia. Immagini e rappresentazioni tra storia e storiografia (XV-XXI secolo)
Paolo Militello
Maimone
€13,00
Vivere la cecità nell'Ottocento
Catherine J. Kudlick, Paolo Militello, Emanuele Rapisarda, Zina Weygand
Maimone
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50