" [...] La Sicilia aveva già nel Mediterraneo protostorico una posizione eminente, dove l'attributo di continente le venne agevolmente riconosciuto per la sua estensione, mentre i portolani disegnavano per approdi e cabottaggio una linea della costa affidabile nella pratica e nelle rotte. E questa conoscenza si cumula e chiude l'anello dell'isola a tre punte, senza le smagliature o i "buchi neri" dell'hic sunt leones. Tutto ciò fa sì che le carte siano, come il territorio, un palinsesto culturale" (dalla Prefazione di Giuseppe Giarrizzo).
L'isola delle carte. Cartografia della Sicilia in età moderna
Titolo | L'isola delle carte. Cartografia della Sicilia in età moderna |
Autore | Paolo Militello |
Collana | Storia-Studi e ricerche, 333 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 10/2004 |
ISBN | 9788846460097 |