Il traffico di esseri umani, diventato planetario, attraversa tutti i paesi. Al Nord come al Sud, il lavoro dei poveri non costa niente, e la loro vita ancora meno. Nel 1848 è stata abolita la schiavitù legale, ma continua quella illegale, basata sul "diritto" del sopruso, camuffata sotto vecchie e nuove forme. Questo libro ripercorre questo drammatico scenario, che va dal lavoro schiavo allo sfruttamento sessuale, dalla prostituzione allo sfruttamento dei minori, ai bambini soldato, al commercio di organi e tessuti umani. Africa, Americhe, Asia, Europa: nessun paese è escluso da questa ragnatela delle nuove schiavitù, ma molte organizzazioni si battono ogni giorno perché questa vergogna venga cancellata dalla faccia della terra.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il prezzo del mercato. Viaggio nelle schiavitù
Il prezzo del mercato. Viaggio nelle schiavitù
| Titolo | Il prezzo del mercato. Viaggio nelle schiavitù |
| Autore | Paolo Moiola |
| Curatore | B. Bellesi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Paesi. Situazioni e problemi |
| Editore | EMI |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788830715288 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Nohimayu l'incontro. Amazzonia: gli yanomami e il mondo degli altri. Storia della missione Catrimani
Corrado Dalmonego, Paolo Moiola
EMI
€22,00
La guerra le guerre. Viaggio in un mondo di conflitti e di menzogne
Benedetto Bellesi, Paolo Moiola
EMI
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

