Dopo essere entrato in quella di Dostoevskij, Nori entra in un'altra vita incredibile, quella di Anna Achmatova, donna forte, ostinata, nata nei pressi di Odessa nel 1889 e morta a Mosca nel 1966. Osteggiata nella sua vocazione poetica dalla famiglia e poi dal regime, durante la Seconda guerra mondiale diventa la voce più popolare della Russia sotto l'assedio nazista, poi viene rimessa al bando, privata di mezzi, sorvegliata; ma non smette mai di scrivere, anche quando le sue opere possono solo passare di bocca in bocca. Riuscendo alla fine a diventare la più grande voce poetica della Russia del suo tempo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Vi avverto che vivo per l'ultima volta. Noi e Anna Achmatova
Vi avverto che vivo per l'ultima volta. Noi e Anna Achmatova
Titolo | Vi avverto che vivo per l'ultima volta. Noi e Anna Achmatova |
Autore | Paolo Nori |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Oscar bestsellers |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788804800538 |