Interrogandosi su che cosa è la filosofia, sul suo perché e su come praticarla, il libro si inserisce nel filone di studi metafilosofici (o di filosofia della filosofia), ma trova la propria cifra nell'attenzione rivolta all'esercizio dell'attività speculativa nel momento presente. Gli stessi tratti caratterizzanti della filosofia, rintracciati a partire dalla classicità greca, vengono ripensati alla luce dei cambiamenti che, negli ultimi due secoli, hanno radicalmente trasformato il contesto scientifico-culturale. Oltre che al rapporto tra il filosofare e il suo passato, uno spazio particolare è dedicato ai fenomeni della professionalizzazione e dello specialismo, due sfide che la filosofia odierna deve saper raccogliere per continuare a realizzare le sue finalità attraverso le risorse di una razionalità aperta, non isterilita in vuoti formalismi o in dogmatiche chiusure metodiche e di scuola.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Fare filosofia, oggi
Fare filosofia, oggi
| Titolo | Fare filosofia, oggi |
| Autore | Paolo Parrini |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Biblioteca di testi e studi, 1198 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 111 |
| Pubblicazione | 09/2018 |
| ISBN | 9788843093182 |
Libri dello stesso autore
Filosofia e scienza nell'Italia del Novecento. Figure, correnti, battaglie
Paolo Parrini
Guerini e Associati
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

