Pur derivando dalla filosofia classica e dalla teologia cristiana, il concetto di “dignità dell’uomo” è ormai divenuto un pilastro del politicamente corretto e usato a sproposito e per cose tra loro opposte e inconciliabili.
- Home
- La falsa dignità. Una visione dell'uomo spesso fraintesa
La falsa dignità. Una visione dell'uomo spesso fraintesa
Titolo | La falsa dignità. Una visione dell'uomo spesso fraintesa |
Autore | Paolo Pasqualucci |
Editore | Fede & Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788864099620 |
Libri dello stesso autore
È la dignità dell'uomo «infinita»? Riflessioni sull'origine di una nuova dottrina
Paolo Pasqualucci
Solfanelli
€12,00
Una scomunica invalida. Uno scisma inesistente. Due studi sulle consacrazioni Lefebvriane di Écône del 1988
Paolo Pasqualucci
Solfanelli
€13,00
La presecuzione dei «lefebvriani» ovvero l'illegale soppressione della fraternità sacerdotale san Pio X
Paolo Pasqualucci
Solfanelli
€12,00
Unam Sanctam. Studio sulle deviazioni dottrinali nella Chiesa Cattolica del XXI secolo
Paolo Pasqualucci
Solfanelli
€34,00
Cattolici in alto i cuori. Battiamoci senza paura per la rinascita della Chiesa
Paolo Pasqualucci
Fede & Cultura
€16,00