Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia sociale

Geografia sociale
Titolo Geografia sociale
Autore
Editore McGraw-Hill Education
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 397
Pubblicazione 02/2008
ISBN 9788838666186
 
38,00

L'inarrestabile sviluppo della tecnologia, dell'informazione e della I comunicazione impone nuovi ordini socio-spaziali. I comportamenti degli attori debbono saper dare forma a strutture socio-geografiche da cui si possano trarre le linee guida per un fattivo sviluppo dei rapporti socio-economici riadattando di continuo l'organizzazione degli spazi. Il processo di globalizzazione non salvaguarda dal pericolo costante dell'emarginazione e della disuguaglianza sociale dato che ogni azione, ogni intervento a livello geo-territoriale è controllato soprattutto da fattori economici e finanziari. Il riordino delle strutture socio-spaziali non è demandato alla possibilità di conquistare nuovi spazi di vita, ma questi debbono essere razionalizzati e organizzati per circoscrivere il condizionamento che, soprattutto nell'era delle rapide trasformazioni, cerca di uniformare l'esistenza. I rapporti interpersonali, le relazioni tra soggetti e i gruppi vanno studiati in quanto comportamenti spazialmente attivi rappresentabili da strutture organizzative e da processi che ne favoriscono il mutamento e adattamento nel tempo. Il libro intende far conoscere come, attraverso l'esame dei rapporti socioeconomici, la geografia sociale possa studiare e pianificare il riordino della spazialità nel confronto tra spazi reali e virtuali, tra territorio e società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.