Questo libro-riflessione sulla cura di sé, dell'altro e del territorio nasce dalla pratica più semplice e naturale che esista: il camminare, un esercizio che l'autore ci insegna a interpretare, passo dopo passo, quale strumento di conoscenza profonda del mondo. Difatti, secondo Piacentini, solo attraverso una rinnovata attenzione verso ciò che ci circonda, potremo superare i limiti della moderna concezione antropocentrica e ritrovare quell'umanesimo in cui ogni essere vivente è indissolubilmente legato all'altro, ma nel quale cura e possesso sono agli antipodi – come lo sono le polarizzazioni che stanno caratterizzando la contemporaneità verso la pratica di un pensiero critico. Il nuovo umanesimo è la pratica gioiosa della sobrietà che accoglie e include l'Altro – nell'umano e nel naturale – predisponendoci a "succhiare il midollo della vita". Prefazione di Maurizio Pallante.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Passo dopo passo. La cura del sé, dell’altro, del territorio
Passo dopo passo. La cura del sé, dell’altro, del territorio
Titolo | Passo dopo passo. La cura del sé, dell’altro, del territorio |
Autore | Paolo Piacentini |
Prefazione | Maurizio Pallante |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | New Fabric, 14 |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9791254862032 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00