Culmine della carriera di Ettore Scola e della commedia all'italiana, c'eravamo tanto amati è uno dei film italiani più amati nel mondo, per l'eccellenza di regia, sceneggiatura, musica e recitazione. Una cavalcata comica e insieme amara attraverso 30 anni di storia d'Italia, e un omaggio all'epoca d'oro del cinema italiano. A 50 anni dalla sua uscita, questa monografia ne ricostruisce la genesi, e accompagna il lettore scena per scena grazie a una vasta raccolta di testimonianze, aneddoti, curiosità e ca. 300 immagini tratte dal film.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Nous nous sommes tant aimes de Ettore Scola
Nous nous sommes tant aimes de Ettore Scola
Titolo | Nous nous sommes tant aimes de Ettore Scola |
Autore | Paolo Speranza |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Editore | Gremese Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | francese |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9782366773828 |
Libri dello stesso autore
«Il Vangelo secondo Matteo» e «La ricotta» di Pier Paolo Pasolini
Marika Iannuzziello, Paolo Speranza
Gremese Editore
€19,50
Dante e il cinema. I film ispirati alla vita e alle opere dell'autore della «Divina Commedia»
Paolo Speranza
Gremese Editore
€24,00
novità
Camilleri e Lunari, la Tarantella incriminata. Un clamoroso episodio di censura a Napoli
Paolo Speranza
La valle del tempo
€15,00
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00