[…] La volontà è sempre stata quella di proporre, per la prima volta, una lettura accurata e appassionata delle opere poetiche di Edith Bruck, in un lavoro monografico che rendesse giustizia a una parte poco nota e poco studiata della produzione di una delle protagoniste della letteratura italiana del secondo Novecento, oltre che di una delle fondamentali testimoni della Shoah. […] Dalla Premessa al volume di Paolo Steffan
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- In agonia in amore. La poesia di Edith Bruck
In agonia in amore. La poesia di Edith Bruck
| Titolo | In agonia in amore. La poesia di Edith Bruck |
| Autore | Paolo Steffan |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Maree. Critica della poesia italiana, 5 |
| Editore | Arcipelago Itaca |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9791280139689 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Sebastiano Barozzi e la sua «Cronaca del popolo». Un poeta di San Fior nel risorgimento
Sebastiano Barozzi
Comune di San Fior
€9,00
Un «giardino di crode disperse». Uno studio di Addio a Ligonàs di Andrea Zanzotto
Paolo Steffan
Aracne
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

